Il progetto SORPRENDO si propone di sostenere e promuovere il sistema di orientamento permanente della Regione Marche, mettendo a disposizione degli studenti uno strumento di orientamento personalizzato, fruibile on line e utile per favorire le scelte di studio e carriera.

Le attività previste dal progetto sono rivolte a tutte le scuole secondarie di I e II grado pubbliche e paritarie del territorio.

 


News

Gli esperti di Pluriversum hanno rivisto il catalogo dei prototipi,  uno strumento pensato fin dall’inizio per dare indicazioni e suggerimenti su come utilizzare Sorprendo nelle classi.

Per rendere ancora più funzionale la realizzazione delle attività è stato redatta anche una guida operativa che oltre a fornire un quadro teorico di riferimento fornisce indicazioni pratiche per la lettura delle schede attività e per la conduzione degli incontri.

Guida Operativa

Catalogo attività Sorprendo


Prossimi appuntamenti

-Laboratori di futuro
I laboratori di orientamento con l’utilizzo di SORPRENDO rappresentano un’opportunità concreta per accompagnare gli studenti e le studentesse nella scoperta delle proprie aspirazioni e delle opportunità formative e professionali. Attraverso un percorso guidato e interattivo, i partecipanti vengono coinvolti in attività che stimolano la riflessione su interessi, competenze e obiettivi futuri, con il supporto di consulenti di Pluriversum. 
I laboratori sono stati calendarizzati con le scuole che ne hanno fatto richiesta e sono iniziati a marzo e termineranno a fine maggio.
Le scuole secondarie di primo e secondo grado interessate a programmare dei laboratori per il prossimo anno scolastico possono scrivere a info@progettotrio.it

Supporto metodologico
Gli orientatori di Pluriversum svolgono assistenza a distanza ai docenti nella progettazione ed anche affiancamento nella realizzazione delle attività, offrendo un supporto mirato all’evoluzione delle idee progettuali, suggerendo correttivi o soluzioni alternative per potenziare l’efficacia delle azioni. Tutto il supporto è finalizzato a costruire esperienze dinamiche e personalizzate, capaci di integrare strumenti digitali e competenze orientative.
I colloqui e il supporto possono essere richiesti scrivendo a info@progettotrio.it

-Pensare il futuro – Un percorso online gratuito di sei ore, diviso in tre incontri, pensato per i genitori e per tutti coloro che dovranno supportare studenti e studentesse nelle scelte da fare dopo il conseguimento del diploma. Durante gli incontri verranno forniti consigli e strumenti per affrontare questo importante momento di transizione.
Date incontri:  6 maggio 2025, 13 maggio 2025 e 20 maggio 2025. L’orario sarà sempre lo stesso dalle 18:00 alle 20:00.
(Vedi locandina) – (Link iscrizioni


Appuntamenti passati

-Pensare il futuro – Un percorso composto da tre incontri per supportare la scelta della scuola superiore.
Un percorso online gratuito di sei ore, diviso in tre incontri, pensato per i genitori e per tutti coloro che dovranno supportare studenti e studentesse nella scelta della scuola secondaria di secondo grado. Durante gli incontri verranno forniti consigli e strumenti per affrontare questo importante momento di transizione.

Date incontri: 21 novembre 2024 (guarda la registrazione), 27 novembre 2024 (guarda la registrazione) e 17 dicembre 2024 (guarda la registrazione).

-Esplorare il futuro – Conoscere le funzionalità di Sorprendo.
Un webinar di 2 ore rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere le funzionalità e le modalità d’uso di Sorprendo, software adottato e reso disponibile gratuitamente dalla Regione Marche a tutte le scuole e alle università del territorio.

Tre edizioni: 10 dicembre 2024 (guarda la registrazione), 9 gennaio 2025 (guarda la registrazione) e 23 gennaio 2025.
(Vedi locandina)

-Progettare il futuro – Un corso di formazione pensato per progettare attività con Sorprendo
Un corso di formazione sulla progettazione di attività di orientamento con Sorprendo. Il percorso di 20 ore è rivolto a tutti i docenti e alle docenti che insegnano in scuole secondarie di primo grado e prevede una parte in FAD ed una sincrona durante la quale i partecipanti potranno effettivamente cimentarsi in una co-progettazione.
A chi seguirà l’80% del monte orario previsto, verrà rilasciato un open badge “Operatore Qualificato SORPRENDO”.

La parte sincrona sarà svolta in 5 incontri da due ore ciascuno dalle 15 alle 17 nelle seguenti giornate:

Scuole secondarie di primo grado: 25 febbraio, 4 marzo, 11 marzo, 18 marzo e 25 marzo 2025. (Vedi locandina)
Scuole secondarie di secondo grado: 26 febbraio, 5 marzo, 12 marzo, 19 marzo e 26 marzo 2025. (Vedi locandina)

 

Chiedi Sorprendo


Per richiedere gratuitamente gli account per l’utilizzo del software è necessario compilare il seguente form